Quali sono i sintomi di covid-19 lieve-medio? i risultati di uno studio europeo su 1420 pazienti.  Lo studio riporta i dati sulle manifestazioni cliniche di Covid-19 in Europa.
Sono stati reclutati 1420 pazienti con diagnosi positive da 18 ospedali europei.
962 erano donne (30.7%) e 30.7% erano operatori sanitari.
L’età media dei pazienti era 39.17±12.09 anni.
I sintomi più comuni riportati sono risultati mal di testa (70.3%), anosmia (70.2%), ostruzione nasale (67.8%), tosse (63.2%), astenia (63.3%), mialgia (62.5%), rinorrea (60.1%), disturbi del gusto (54.2%) e laringite (52.9%).
La febbre era presente nel  45.4% dei casi.
La durata media dei sintomi nei pazienti guariti da Covid 19 di grado lieve-medio è stata 11.5±5.7 giorni.
La prevalenza dei sintomi variava significativamente in funzione di sesso ed età . I soggetti giovani lamentavano prevalentemente disturbi della sfera ORL mentre soggetti anziani presentavano più spesso febbre, affaticamento e perdita dell’appetito.
Anosmia, mal di testa, ostruzione nasale ed astenia erano prevalenti nelle donne.
La perdita dell’olfatto da sola è risultata sintomo chiave nei pazienti con Covid-19 lieve-medio in quanto spesso non associata ad ostruzione nasale e rinorrea.
La durata dell’anosmia persisteva almeno 7 gg oltre la guarigione clinica nel 37.5% dei pazienti guariti.
BIBLIOGRAFIA
Jerome R. Lechien, Carlos M. Chiesa-Estomba, Sammy Place et al  Original Clinical and Epidemiological Characteristics of 1,420 European Patients with mild-to-moderate Coronavirus Disease 2019  Journal of Internal Medicine · April 2020
Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti link:
Vitamina D difesa naturale contro Covid-19 del 29/04/2020
Questionario su Anosmia all’epoca del Covid-19 del 23/04/2020
Covid-19: evidenze e raccomandazioni per pratica otorinolaringoiatri del 16/02/2020
COVID-19 severa e complicazioni neurologiche del 12/03/2020
Nuovo Coronavirus: Decalogo Iss e Ministero della Salute del 19/02/2020
2009 nCoronavirus: Caratteristiche Cliniche dei pazienti ospedalizzati a Wuhan del 14/02/2020
Coronavirus: aggiornamento del 7/02/2020