HomeBlogL’aggiunta della adenotomia migliora l’utilizzo del drenaggio transtimpanico nei bambini con otite...

L’aggiunta della adenotomia migliora l’utilizzo del drenaggio transtimpanico nei bambini con otite effusiva < 4 anni

L’aggiunta della adenotomia migliora l’utilizzo del drenaggio transtimpanico nei bambini con otite effusiva < 4 anni. Negli USA si valuta che ogni anno circa l’8.6 % dei bambini va incontro al posizionamento di tubo di drenaggio transtimpanico (TT) per il trattamento della otite media effusiva cronica (OME).

Un quarto di essi ha poi bisogno di un secondo inserimento di tubi.  

Uno studio della Wright State University, Dayton, OH, USA

ha valutato, su 409 casi di bambini di età inferiore ai 4 anni con OME, che l’aggiunta della adenotomia riduceva in modo statisticamente significativo (p= 0.018) il ricorso ad una seconda procedura di TT: 22.6% vs 33.6 % dei casi sottoposti solo a TT.

BIBLIOGRAFIA
Aleeya ShareefTyler Langenfeld , Madelyn Hill , Shobhan Vachhrajani , Ravindhra Elluru. Efficacy of tympanostomy tube placement with adjuvant adenoidectomy in children less than 4 years of age. Int J Pediatr Otorhinolaryngol. 2024 Jan:176:111823. doi: 10.1016/j.ijporl.2023.111823.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Il trattamento del reflusso migliora i sintomi della otite media effusiva

Fattori di rischio di sviluppo della otite media cronica suppurativa dell’infanzia

Utilità delle insufflazioni tubariche nel trattamento della Otite Media effusiva

Otite media effusiva: la microscopia elettronica evidenzia che non e’ sempre un processo sterile

Otite Media Effusiva: nuovo dispositivo per la cura

Fumo passivo e Otiti Sierose dell’infanzia

Otite colesteatomatosa è più grave in età pediatrica

Tubo di Drenaggio Transtimpanico: lo Smartphone diventa Otoscopio

Tubi di drenaggio transtimpanici nei bambini: Linee Guida (update)

L’uso del Tubo di Drenaggio Transtimpanico nell’Otite Media Secretiva

Otite Media Acuta: prevenire il posizionamento del tubo di drenaggio trans timpanico nei bambini affetti

Tubi di drenaggio transtimpanico: rischi e benefici

Adenotomia: tecniche chirurgiche a confronto 

Adenotomia Endoscopica vs tradizionale

Adenotomia endoscopica con microdebrider superiore rispetto al curettage convenzionale

Adenotomia migliora i sintomi della sinusite cronica nei ragazzi di 7-18 anni

La Sindrome PFAPA

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati