IgE specifiche tissutali aumentate alla base della ipertrofia tonsillare pediatrica. L’iperplasia tonsillare pediatrica (TH) è associata ad uno spettro di patologie che vanno dalle Tonsilliti ricorrenti (RT) ai disturbi ostruttivi del sonno (SDB).
Al fine di identificare una patogenesi comune della ipertrofia tonsillare pediatrica i ricercatori dell’Università di Auckland- New Zeland, hanno esaminato il tessuto tonsillare ed il siero di 21 bambini sottoposti a tonsillectomia per RT o SDB.
Usando tecniche di immunoistochimica è stata indagata la disposizione delle Immunoglobuline IgG, A, M e E) e le cellule della infiammazione sulle sezioni istologiche.
IgE per Aeroallergeni specifici (sIgE) e IgE specifiche per l’enterotossina C Staphylococcica (SEC-specific IgE) sono state misurate nel siero e nel tessuto tonsillare usando ImmunoCAP® system.
Infine sono state indagate microcolonie batteriche tonsillari usando microdissezione laser prima del sequenziamento
Non sono state riscontrate significative differenze fra gruppi RT e SDB per nessuna delle variabili esaminate.
La positività delle IgE specifiche (sIgE) risultava maggiore nel tessuto locale che nel siero (p = 0.025).
Una associazione significativa era stata osservata tra livelli di sIgE tissutali e livelli tissutali di IgE specifica per enterotossina C Staphylococcica (SEC-specific IgE) specifica (r2 = 0.95, p = 0.0001).
I batteri e miceti più frequentemente identificati nelle microcolonie erano Fusobacterium, Sphingomonas, Porphyromonas, Prevotella e Malassezia.
Questi dati suggeriscono che vi sia una risposta IgE mediata locale nei bambini con ipertrofia tonsillare.
La produzione di IgE non è correlata alla Allergia sistemica e potrebbe giocare un ruolo nella patogenesi di TH.
Questo è il primo studio che determina la composizione microbica delle microcolonie tonsillari ed è necessario meglio comprendere la microbiologia delle tonsille pediatriche per guidare le strategie di antibioticoterapia.
BIBLIOGRAFIA
Ruyan Chen, Sita Tarini Clark, Sharon Waldvogel-Thurlow , Fiona Jane Radcliff , Michael Leigh Hoggard , James Johnston, Richard George Douglas , Kristi Biswas .The histological and microbiological characteristics of bacterial microcolonies in paediatric tonsillar hyperplasia.Int J Pediatr Otorhinolaryngol. 2022 Jun;157:111128. doi: 10.1016/j.ijporl.2022.111128
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Reflusso e tonsilliti croniche nell’infanzia
Tonsilliti Ricorrenti da Streptococco A
Tonsillectomia Intracapsulare: solo il 20% degli otorini pediatri USA la utilizza
Tonsillectomia in età pediatrica: la stimolazione sonora intraoperatoria
Tonsillectomia: protocollo di comportamento post intervento
Post tonsillectomia nei bambini: Ibuprofene vs Acetaminofene
Adenofaringoplastica vs Adenotonsillectomia nelle Apnee Ostruttive severe dei bambini
Tonsille e Adenoidi nell’infanzia: rischi a lungo termine della rimozione
Sindrome di Down e Chirurgia delle Apnee in età pediatrica
Indicazioni alla Tonsillectomia in età pediatrica
Tonsillectomia con Radiofrequenza al Plasma (Coblator)
Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica