HomeBlogAcufeni migliorano con trattamento farmacologico Fibromialgia

Acufeni migliorano con trattamento farmacologico Fibromialgia

Gli Acufeni sono presenti con elevata incidenza nei pazienti affetti da fibromialgia (FM), una sindrome cronica e sistemica, il cui sintomo principale è rappresentato da forti e diffusi dolori all’apparato muscolo-scheletrico.

Uno studio effettuato presso la Onsekiz Mart University, Medical School e pubblicato su American Journal of Otolaryngology, ha indagato su 101 pazienti donne affette da Fibromialgia l’effetto dei farmaci comunemente usati nel trattamento della Malattia sugli Acufeni.

Gli esami audiometrici e il Tinnitus Handicap Index (THI) sono stati effettuati prima del trattamento e due mesi dopo.

Le pazienti con acufeni erano il 74.3% del gruppo.

I farmaci utilizzati erano Pregabalin vs Duloxetina, un antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori della ricaptazione di Serotonina e noreprinefrina (SNRI).

In entrambi i gruppi si riscontrava una riduzione statisticamente significativa dell’acufene rispetto alle valutazioni pre-trattamento (p<.001).

Non venivano viceversa riscontrate differenze significative rispetto all’acufene fra i due gruppi.

Saranno necessari ulteriori esperimenti e studi più ampi per validare l’uso di questi farmaci nel trattamento degli acufeni tout court.

BIBLIOGRAFIA
Cil ÖÇ, Zateri C, Güçlü O, Oymak S, Tezcan E The effect of fibromyalgia treatment on tinnitus. Am J Otolaryngol. 2020 Jan 3:102390. doi: 10.1016/j.amjoto.2020.102390.

Per ulteriori approfondimenti sull’argomento, si possono consultare anche i seguenti link:

Lidocaina Transdermica per migliorare gli Acufeni

L’Emicrania aumenta il rischio di acufeni

Cura degli acufeni: nuove terapie naturali

Il Bruxismo e gli Acufeni

Tinnito: terapia cognitivo-comportamentale online

Acufene: fastidio ridotto con apparecchio

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati