HomeVideoarticoliNeoformazione Pulsante Orofaringea: anomalia della Carotide

Neoformazione Pulsante Orofaringea: anomalia della Carotide

Neoformazione Pulsante Orofaringea: anomalia della Carotide. Il video mostra un caso capitato recentemente alla mia attenzione. Signora di 58 anni lamenta fastidi non ben definiti a livello orofaringeo sinistro, con sensazione di corpo estraneo, presenti da anni.

Sottoposta a fibrolaringoscopia con fibrolaringoscopio flessibile, si evidenzia in orofaringe sinistro un bombè a mucosa liscia ritmicamente pulsante. Laringe ed ipofaringe appaiono liberi.

L’ipotesi diagnostica è di una neoplasia vascolare dello spazio parafaringeo o  di una anomalia vascolare.

Neoformazione Pulsante Orofaringea: anomalia della Carotide.

Una Angio RM esclude in prima istanza presenza di tessuto neoformato nello spazio parafaringeo ed evidenzia un abnorme tortuosità della carotide interna che a livello della biforcazione forma un kinking che impronta la parete orofaringea trasmettendo la pulsazione.

Il decorso continua tortuoso anche nella parte sovrastante del vaso.

Neoformazione Pulsante Orofaringea: anomalia della Carotide.

Kinking e coiling della carotide interva sono le anomalie vascolari più frequenti della parotide.

Si riscontrano più frequentemente nelle età estreme infanzia e vecchiaia.

L’ipotesi di una origine disembriogenetica appare quella più probabile. Spesso sono asintomatici ma va verificata la dinamica di flusso con uno studio ecocolordoppler.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Tumori del glomo carotideo

Tumori del Glomo Carotideo II: la Terapia

Tumori dello Spazio Parafaringeo: esperienza di un unico Centro su 48 casi

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati