Intubazione con Glide Scope®. Il video, girato durante una sessione operatoria del Corso di Laserchirurgia in ORL da me organizzato all’Ospedale Idi-San Carlo nel 2010, mostra l’utilizzo di un presidio utilissimo nelle intubazioni difficili.
Il sistema GlideScope AVL® consente di gestire efficacemente le vie aeree combinando una videocamera digitale a colori ad alta risoluzione, una sorgente luminosa LED integrata e il meccanismo antiappannamento Reveal™.
Le videocamere AVL e la lama GlideScope Direct sono collegate direttamente ad un monitor video digitale a colori per una visualizzazione in tempo reale della procedura.
Con il sistema è consigliato l’uso di un mandrino per tubo endotracheale, in particolare con il mandrino rigido GlideRite®, il quale fa da complemento all’angolo della lama.
Nel caso specifico è stato utilizzato per intubare un paziente obeso che necessitava del tubo protetto per una procedura Laser.
Il dott. Cottini illustra come sia stata modificata la curvatura del tubo LASERFLEX® per adattarlo alla lama del Glide Scope e mostra i vantaggi della visione diretta del piano glottico entro cui dovrà essere posizionato il tubo.
L’utilizzo, l’apprendimento e l’insegnamento del sistema AVL sono facili e intuitivi.
È ideale per strutture di emergenza e terapia intensiva e si integra nelle applicazioni standard in pronto soccorso, sale operatorie, reparti di terapia intensiva e terapia pediatrica ed intensiva neonatale.
Può essere utile nella visualizzazione delle vie aeree in presenza di corpi estranei, nel posizionamento del sondino nasogartrico ed a scopo didattico.
E’ sempre a disposizione e frequentemente utilizzato nella Sala Operatoria della Clinica Quisisana, a garanzia della sicurezza del paziente, della minore invasività e morbidità della manovra di intubazione nei casi di difficile esposizione delle vie aeree.