Acufene: fastidio ridotto con apparecchio personalizzato
Un dispositivo da posizionare direttamente nell’orecchio durante il sonno, che riproduce fedelmente il ronzio tipico dell’acufene, allena il cervello a ignorare i suoni che infastidiscono chi soffre di questo disturbo. Uno studio coordinato da Sarah Theodoroff, dell’Oregon Health and Science University e pubblicato su American Journal of Audiology ha preso in considerazione 60 pazienti con acufene dividendoli in tre gruppi. Ciascun gruppo doveva dormire con uno dei tre dispositivi per la terapia dell’acufene: un apparecchio acustico personalizzato che riproduce suoni simili a quelli uditi dal paziente, un dispositivo – sempre da installare nell’orecchio – che consente ai pazienti di selezionare un suono preimpostato, oppure un generatore di suoni da posizionare sul comodino. Dopo tre mesi di trattamento, tutti e tre i gruppi di pazienti hanno riferito di essere meno disturbati dal ronzio nelle orecchie. Tuttavia, le persone che usavano il dispositivo personalizzato intrauricolare riferivano un maggior beneficio dalla terapia rispetto a coloro che usavano gli altri apparecchi. “Con l’ascolto dello stesso suono mentre si dorme – ha sottolineato Theodoroff – il cervello imparerà a ignorare l’acufene”. Attraverso un apposito software, le persone affette da acufene riescono a identificare il suono più vicino a quello che sentono e grazie all’apparecchio possono regolare il volume in base al volume degli acufeni.
Modificato da Popular Science, 2018
E’ un contributo senz’altro interessante nel tentativo di aiutare pazienti affetti da acufene a limitare il disagio. Non può essere considerato un rimedio per tutti i tipi di acufene che devono preliminarmente essere inquadrati con una visita specialistica
Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti link:
Acufene acuto: efficaci iniezioni intratimpaniche di AM-101