Homein primo pianoTumore del glomo carotideo: asportazione con tecnologia Mi Fusion

Tumore del glomo carotideo: asportazione con tecnologia Mi Fusion

Tumore del glomo carotideo: asportazione con tecnologia Mi Fusion. Il video mostra un caso di tumore del glomo carotideo studiato con TAC.   

La lesione parte dalla biforcazione carotidea, circondando la carotide esterna, la vena giugulare interna, nervo vago e nervo ipoglosso.

Radiologicamente alla TC presenta il classico aspetto con segnale intermedio in T1 e moderatamente luminoso in T2.  Sono visibili all’interno della lesione immagini tortuose di assenza di segnale rappresentative del flusso ematico ad alta velocità all’interno dei vasi.

La dissezione della lesione inizia con il bisturi a radiofrequenza ferromagnetico mentre lo scollamento sotto-avventiziale della carotide, come la dissezione della giugulare e del nervo vago è avvenuta utilizzando  la tecnologia MI FUSION che utilizzo abitualmente nella chirurgia della parotide.

MI Fusion è in grado di ottenere l’effetto di coagulo e taglio sui tessuti sfruttando esclusivamente energia termica erogata dal filo resistivo riscaldante di nickcromo situato su uno dei lati del morso della pinza e pressione controllata in allontanamento dalla struttura nobile, in questo caso la arteria carotide.

Non vi è passaggio di energia attraverso il paziente e questo consente di minimizzare gli effetti secondari. 

I piccoli vasi sezionati subiscono una emostasi dovuta non solo alla formazione del trombo nella parte prossimale del vaso, ma dalla fusione di collagene ed elastina che lo sigillano permanentemente.

Il device che preferisco è una pinza retta monouso estremamente confortevole, sensibile ed ergonomica. I fumi sono ridotti al minimo ed il campo chirurgico è esangue.

Al termine della procedura la lesione è asportata integralmente e le strutture vascolo nervose preservate come evidente dal campo chirurgico a fine procedura.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Tumori del Glomo Carotideo II: la Terapia

Tumori del glomo carotideo

Neoformazione Pulsante Orofaringea: anomalia della Carotide

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati