Traumatologia Maxillo Facciale: Ostesintesi biodegradabili vs Osteosintesi in titanio.
L’osteosintesi in Titanium rappresenta il sistema di fissazione correntemente più utilizzato nella traumatologia maxillo facciale.
Il sistema di osteosintesi biodegradabili si presenta come alternativa al primo ed ha la capacità di riassorbirsi senza dover essere rimosso.
Lo rileva uno studio di revisione e metanalisi dei lavori della letteratura che ha preso in analisi i due sistemi.
Non sono state rilevate differenze significative nell’efficacia e morbidità tra osteosintesi biodegradabili ed in titanio.
Il rischio di rottura perioperatoria delle viti è risultato significativamente più alto e la rimozione sintomatica delle placche significativamente più bassa (risk ratio 17.13) nel gruppo dei pazienti con placche biodegradabili.
In conclusione da questo studio si evidenzia come l’utilizzo di osteosintesi biodegradabili possa rappresentare una valida alternativa a quelle in titanio nella traumatologia maxillo facciale.
BIBLIOGRAFIA
Gareb B, van Bakelen NB, Dijkstra PU, Vissink A, Bos RRM, van Minnen B.Biodegradable versus titanium osteosynthesis in maxillofacial traumatology: a systematic review with meta-analysis and trial sequential analysis. Int J Oral Maxillofac Surg. 2019 Dec 6. pii: S0901-5027(19)31407-9. doi: 10.1016/j.ijom.2019.11.009. [Epub ahead of print]