La mascherina protegge dall’infezione da Coronavirus anche chi le indossa. Una breve nota dell’agenzia Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitense conferma che chi indossa la mascherina chirurgica multistrato protegge dal contagio con SARS-CoV-2 non soltanto le persone che incontra, ma anche sé stesso.
Le prime raccomandazioni stressavano il fatto che l’uso della mascherina aiutava ad impedire la diffusione del virus dai pazienti infetti presintomatici o asintomatici verso gli altri. L’US Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha evidenziato da alcuni studi ed esperienze documentate come chi indossa la mascherina ottiene anche una protezione individuale dal rischio contagio.
La mascherina chirurgica multistrato può bloccare fino all’80% delle sottili goccioline e delle particelle di aerosol e limitare la possibilità di passare attraverso la mascherina. Anche dal punto di vista economico, un’analisi dei dati statunitensi effettuata da Goldman Sachs ha riscontrato che un incremento universale del 15% sull’uso delle mascherine potrebbe prevenire la necessità di lockdowns e ridurre i costi di oltre un trilione di $ pari a circa il 5% del prodotto interno lordo.
Chiaramente vi è una diversità fra tipi di mascherine.
Quelle multistrato sono superiori a quelle con un solo strato. Anche i materiali giocano un ruolo.
Il polypropylene può incrementare la capacità di filtraggio generando una forma di elettricità statica chiamata triboelectric charge, che migliora la cattura delle particelle elettricamente cariche.
Ovviamente il controllo è maggiore se i soggetti che si incontrano portano entrambi le mascherine e se vengono rispettati anche gli altri provvedimenti di distanza sociale, igiene delle mani e adeguata ventilazione.