La bassa temperatura esterna fattore di rischio di faringite acuta. L’abbassamento delle temperature è causa di incremento dell’incidenza della faringite acuta.
Uno studio cinese dell Università di Shanghai, condotto fra Gennaio 2015 e Dicembre 2017 su 8287 pazienti, ha dimostrato che le visite ospedaliere mensili per faringiti acute risultavano direttamente correlate con le basse temperature e l’umidità relativa.
Un decremento di 1 °C poteva causare un incremento delle visite ospedaliere pari a 1.9.
L’analisi multivariata di regressione lineare dimostrava che la temperature erano fattore di rischio indipendente delle faringiti acute (P=0.022)
BIBLIOGRAFIA
Peng-Cheng Yu, An-Rong Sun, Chao Xue , Rui Fang Outdoor Temperature as an Independent Risk Factor for Acute Pharyngitis Incidence: A Preliminary Study..Ear Nose Throat J. 2024 Jun;103(6):NP368-NP373. doi: 10.1177/01455613211057637.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Faringite da streptococco A: gli antibiotici vanno prescritti in automatico?
Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica