HomeBlogInsonnia e possibile origine genetica

Insonnia e possibile origine genetica

Due specifiche mutazioni sul settimo cromosoma, così come sul nono nelle persone di origine europea, potrebbero essere all’origine dell’insonnia.

A proporlo è uno studio dell’Università della California di San Diego, pubblicato da Murray Stein, su Molecular Psychiatry.

Gli studiosi hanno analizzato due ricerche condotte entrambe fra i soldati che notoriamente sono una popolazione in cui nel 50% dei casi si riscontra una difficoltà di sonno.

I risultati hanno suggerito che l’insonnia è associata a una mutazione genetica.

Sul settimo cromosoma, questa mutazione è vicina ai geni che influenzano lo sviluppo del cervello, così come il consumo di alcol.

I ricercatori hanno anche scoperto un legame genetico tra insonnia e condizioni come il diabete di tipo 2 e la depressione.

“Una migliore comprensione delle basi molecolari dell’insonnia – afferma Stein nello studio – sarà fondamentale per lo sviluppo di nuovi trattamenti”.

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati