Cisti Brachiale Cervicale: asportazione con Mi Fusion Thermal Technology. Il video mostra l’utilizzo della MiFusion Thermal technology (Microline Surgery ®) nella asportazione di una voluminosa cisti brachiale laterale del collo.
L’accesso è cervicotomico. Una volta individuata la neoformazione al di sotto del muscolo sterno cleido mastoideo al di sopra del piano vascolare cervicale, l’utilizzo del device permette un clivaggio ottimale in campo assolutamente esangue.
Lo strumento utilizzato è una micropinza termica che utilizza il calore prodotto da un sottile filo metallico sito su una delle branche terminali.
L’energia termica consente di tagliare e coagulare contemporaneamente senza danno termico perché l’azione è limitata al tessuto fra le branche della pinza senza distribuzione termica ai tessuti circostanti.
Bisogna esercitare una leggera pressione sul tessuto nel momento dell’azione. L’attivazione dello strumento è a pedale.
Un altro dei vantaggi di questo device è che limita il ricorso a più strumenti, data la sua azione multipla di taglio-dissezione e coagulo, diminuendo i tempi chirurgici e consentendo al primo operatore di eseguire tutto l’intervento in prima persona sotto il proprio controllo. La pinza è leggera e maneggevole.
Personalmente lo uso da anni nella dissezione del nervo facciale nella chirurgia parotidea, ma anche nella chirurgia del collo è estremamente utile, in modo particolare nella dissezione di lesioni aderenti ai vasi (schwannomi, tumori glomici, cisti).
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Metastasi cistiche del collo: importanza della Frozen Section intraoperatoria