HomeBlogAscoltare il medico fa risparmiare: l’aderenza terapeutica conviene al paziente, ma anche...

Ascoltare il medico fa risparmiare: l’aderenza terapeutica conviene al paziente, ma anche al sistema

Quasi la metà della popolazione italiana non segue le terapie consigliate dal medico. «L’obiettivo del sistema è curare meglio e spendere meno, in Italia su questo fronte ci sono ampi margini di miglioramento»

Lo afferma Luca Degli Esposti, economista e Presidente di Clicon Health economics & outcome research.

«Su 100 pazienti ipertesi in Italia solo 58 risultano essere aderenti al trattamento. Per quel che riguarda altro genere di patologie, su 100 pazienti, sono solo 45 a seguire le cure indicate dagli specialisti» .

Un’elevata aderenza ai farmaci, oltre a consentire il successo delle terapie farmacologiche, permette al sistema sanitario di risparmiare costi e sanare i bilanci. Con terapie assunte costantemente e in maniera opportuna, si evitano infatti complicanze e ospedalizzazioni. «Assistere meglio e spendere meno, questa la grande sfida, soprattutto nell’ambito della cronicità» conclude Degli Esposti nella recente intervista rilasciata in occasione de recente incontro ‘La presa in carico del paziente cardiovascolare cronico’ al Tempio di Adriano a Roma.

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati