Il volume tumorale non è indice prognostico nel Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe. Una sistematica review e metanalisi della Letteratura effettuata dal gruppo dell’IC Humanitas di Milano su un totale di 1417 pazienti, ha dimostrato come nei carcinomi squamosi orofaringei il volume tumorale non possa essere considerato un fattore prognostico da prendere in considerazione riguardo alla sopravvivenza globale, e controllo loco regionale di malattia.
Un volume tumorale elevato viceversa risulta correlato ed una più scarsa sopravvivenza libera da malattia (DFS).
Le spiegazioni fornite a questi dati sono varie: maggiore tendenza infiltrativa submucosa più che esofitica di questi tumori; eterogeneità di comportamento fra HPV+ e HPV-; inadeguatezza della stadiazione TNM soprattutto riguardo al T4.
BIBLIOGRAFIA
Elena Russo, Remo Accorona, Oreste Iocca, Andrea Costantino, Luca Malvezzi, Fabio Ferreli, Ciro Franzese, Marta Scorsetti, Pasquale Capaccio, Giuseppe mercante, Giuseppe Spriano e Armando De Virgilio. Does Tumor Volume have a Prognostic Role in Oropharyngeal Squamous Cell Carcinoma? A systematic review and meta-analysis Cancers 2022,14,2465 https://doi.org/10.3390/cancers14102465
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link: