Utilità del trattamento steroideo sistemico nella cellulite periorbitaria secondaria a infezioni rinosinusali. Uno studio di review della Letteratura ha indagato il ruolo della terapia sistemica corticosteroidea adiuvante nel trattamento della cellulite periorbitaria e nell’ascesso subperiosteo/orbitario secondario a infezioni rinosinusali.
Nei 4 studi selezionati, i pazienti arruolati sono stati 118, di cui 78 trattati con corticosteroidi sistemici e 40 come popolazione di controllo.
I dati raccolti dimostrano come la durata media della patologia risultava significativamente abbreviata nel gruppo steroideo (WMD − 2.90 giorni. p < 0.00001), mentre non vi erano differenze sulla necessità di reintervento chirurgico (RR 0.93; p = 0.83).
Effetti collaterali quali iperattività (5 paz) e insonnia (1) sono stati riscontrati nel 7.7% dei casi (6/78 pazienti).
Solo in un caso l’entità aveva reso necessario sospendere i farmaci.
Lo studio evidenza come il ricorso alla terapia corticosteroidea sistemica offra dei benefici nel trattamento della cellulite periorbitaria secondaria ad infezioni nasosinusali, pur nella eterogeneità delle casistiche.
BIBLIOGRAFIA
Sridhayan Mahalingam, Louis Luke, Jyotsna Pundir & Vishal Pundir The role of adjuvant systemic steroids in the management of periorbital cellulitis secondary to sinusitis: a systematic review and meta-analysis. European Archives of Oto-Rhino-Laryngology volume 278, pages 2193–2201 (2021)https://doi.org/10.1007/s00405-020-06294-z
Per fissare un appuntamento o prenotare una visita, potete andare nella sezione Contatti oppure nella sezione Prenota una visita