Perforazione timpanica: fattori predittivi del successo della miringoplastica. Basato su una sistematica review e metanalisi, uno studio ungherese ha esaminato i fattori che influenzano il successo della ricostruzione della membrana timpanica. I lavori selezionati sono stati 39.
Criteri di inclusione erano studi osservazionali con un follow up minimo di 12 mesi su timpanoplastica di I tipo o miringoplastica.
L’analisi ha evidenziato i seguenti effetti favorevoli al successo dell’intervento: età (OR: 0.62, p: 0.0002), area della perforazione (OR: 0.52 p: 0.033), condizioni dell’orecchio controlaterale (OR: 0.32, p: 0.028) ed esperienza del chirurgo operatore (OR: 0.42, p: 0.005).
Non risultavano fattori significativi una precedente chirurgia adenoidea, il fumo, la sede della perforazione e la funzionalità tubarica.
BIBLIOGRAFIA
Kata Illés, Dorottya Gergő, Zsuzsanna Keresztély, Fanni Dembrovszky , Péter Fehérvári, András Bánvölgyi , Dezső Csupor , Péter Hegyi, Tamás Horváth . Factors influencing successful reconstruction of tympanic membrane perforations: a systematic review and meta-analysis. Eur Arch Otorhinolaryngol.2023 Feb 22. doi: 10.1007/s00405-023-07831-2
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Miringoplastica Bilaterale Same Day
Miringoplastica Endoscopica – Video
Perforazione Timpanica Postraumatica Acuta
Utilità della Timpanoplastica nel trattamento delle Otiti Medie croniche da Pseudomonas Aeruginosa