HomeBlogI materassi in poliuretano rilasciano Composti Organici Volatili

I materassi in poliuretano rilasciano Composti Organici Volatili

I materassi in poliuretano rilasciano Composti organici volatili. I Composti organici volatili (COV) contenuti nei materassi di poliuretano, a livelli elevati, possono mettere a rischio la salute.

Un team di ricercatori dell’American Chemical Society, in uno studio pubblicato su Environmental Science & Technology, ha scoperto che, durante la notte, quando si dorme, il loro rilascio sarebbe aumentato in conseguenza del microclima del sonno (Sleeping microenvironment SME), caratterizzato da temperature più alte, umidità e maggiore concentrazione di CO2.

L’esposizione in generale ad alti livelli di Cov, può causare irritazioni agli occhi, al naso e alla gola, mal di testa e, per alcuni composti, persino il cancro.

Nello studio, gli autori hanno stimato che le dosi inalate da adulti e bambini sarebbero comunque ben al di sotto dei livelli di riferimento delle diverse patologie.

Tuttavia, per i neonati e i bambini piccoli, l’inalazione di alcuni composti (come ad esempio l’acetaldeide, la formaldeide e il benzene) potrebbe raggiungere livelli preoccupanti.

 

BIBLIOGRAFIA
Kira Oz, Bareket Merav, Sabach Sara, Dubowski Yael Volatile Organic Compound Emissions from Polyurethane Mattresses under Variable Environmental Conditions  Environmental Science & Technology , 2019, 7 149 , DOI: 10.1021/acs.est.9b01557
Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati