Il cibo da fast food stimola il sistema immunitario come un’infezione. Panini e patatine ‘accendono’ il nostro sistema immunitario come quando veniamo attaccati da un’infezione batterica.
E non è sufficiente tornare alle sane abitudini per ‘spegnere’ questo stato di allarme da cibo da fast food.
Il sistema immunitario infatti, una volta stimolato, mantiene una sorta di stato d’allarme, in modo da essere pronto a rispondere in caso di un nuovo attacco.
A questa conclusione sono arrivati i ricercatori dell’Università di Bonn che hanno identificato il ‘sensore da fast food’ (NLRP3 inflammasome) che accende le nostre cellule immunitarie in uno studio pubblicato sulla rivista Cell.
I ricercatori tedeschi hanno nutrito per un mese dei topolini con una ‘dieta occidentale’ ricca di grassi, di zuccheri e povera di fibre.
Cibo da fast food. In un solo mese gli animali avevano sviluppato una forte risposta infiammatoria in tutto il corpo quasi come avviene dopo un’infezione provocata da batteri pericolosi.
La dieta malsana aveva portato ad un aumento del numero di granulociti e monociti nel sangue dei topi.
L’attivazione del sistema immunitario non era cessata quando i ricercatori hanno sottoposto i topini a un mese di sana alimentazione.
Questo meccanismo cronico di attivazione del sistema immunitario può avere gravi conseguenze per la salute accelerando il meccanismo che è alla base di malattie vascolari (infarto – ictus) o del diabete.