Otite media: episodi in calo dopo l’introduzione del vaccino PCV13.
La vaccinazione con il PCV13 (vaccino anti-pneumococco coniugato 13-valente ) rappresenta un’efficace ed importante strategia per la prevenzione dell’otite media nei bambini piccoli.
Lo afferma Andrew Wiese della Vanderbilt University di Nashville, autore di una ricerca che ha evidenziato come gli episodi di otite media e gli inserimenti di tubi di drenaggio transtimpanici siano significativamente diminuiti con il passaggio dal vaccino 7-valente a quello 13-valente.
Questo vale per entrambi i sessi anche se nel corso dello studio i bambini maschi sono andati incontro ad un maggior tasso di otite media ed inserzione di drenaggio rispetto alle loro controparti femminili.
Ciò nonostante le problematiche legate all’otite media rimangono sostanziali, e sono necessarie anche altre misure preventive
BIBLIOGRAFIA
Andrew D Wiese, Xiang Huang, Chang Yu, Edward F Mitchel, Jr, Moe H Kyaw, Marie R Griffin, Carlos G Grijalva : Changes in Otitis Media Episodes and Pressure Equalization Tube Insertions Among Young Children Following Introduction of the 13-Valent Pneumococcal Conjugate Vaccine: A Birth Cohort–based Study. Clinical Infectious Diseases, 2019 ciz142, https://doi.org/10.1093/cid/ciz142
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
L’uso del Tubo di Drenaggio Transtimpanico nell’Otite Media Secretiva
Tubi di drenaggio transtimpanico: rischi e benefici
Otite media cronica del bambino
Otiti medie acute e croniche: complicanze
Otite Media Effusiva: nuovo dispositivo per la cura
Otite media con versamento: gene della mucina connesso a perdita di udito
Otite media dell’infanzia: la terapia antibiotica breve non paga