Laringite batterica: importanza dell’esame colturale per una corretta terapia. La Laringe per la sua posizione al centro delle vie aeree superiori, è spesso soggetta ad una varietà di insulti, tra cui le infezioni.
Le manifestazioni cliniche delle laringiti più frequenti sono abbassamento della voce, tosse e mal di gola.
Uno studio St. Luke’s University Health Network, Bethlehem, Pennsylvania, U.S.A. pubblicato su Laryngoscope, ha esaminato retrospettivamente un gruppo di 24 pazienti affetti da laringite che durava >3 settimane con esame colturale positivo per meglio comprendere quando era opportuno iniziare la terapia antibiotica e come questo influenzasse i risultati.
Il 90% dei pazienti era già in terapia antiacida prima di effettuare la coltura. 55% era immunodepresso.
Le specie batteriche isolate comprendevano Klebsiella (27.5%), Staphylococcus (27.5%), staphylococcus methicillino resistente (13.7%).
Dodici culture (41.4%) rivelavano multiple specie batteriche e in 10 culture (34.5%) erano state isolate concomitanti colonie fungine.
La durata media del trattamento antibatterico mirato era stata di 10 gg.
Ventuno pazienti (72%) erano andati incontro a miglioramento o risoluzione dei sintomi dopo terapia.
Lo studio conferma l’efficacia della terapia antibiotica mirata sulla base dell’esame colturale, anche se lo studio non ha chiarito il timing ottimale delle colture d il ruolo delle laringiti fungine concomitanti.
BIBLIOGRAFIA
Keith R Conti, Adelaide Zhao, Erin Hunt, Aaron J Jaworek. Practical Application of Culture-Directed Treatment for Chronic Bacterial Laryngitis.Laryngoscope 134:215–221, 2024 doi: 10.1002/lary.30906.
