Un servizio di patologia centralizzato per aiutare la diffusione della procedura del Linfonodo Sentinella del cavo orale: l’esperienza inglese.
Un servizio di patologia centralizzato outsourced è una opzione praticabile per allargare la possibilità di effettuare la procedura del linfonodo sentinella nei tumori del cavo orale.
È la conclusione della esperienza del Southeast England Consortium fra gennaio 2016 e Febbraio 2020, pubblicata dall’amica Claire Schilling e coll. 4 centri chirurgici in cui veniva praticata la procedura del SNB hanno utilizzato un unico Servizio di Istopatologia in cui i preparati venivano allestiti, esaminati e refertati.
I pazienti esaminati sono stati 139. Il 28% aveva avuto riscontro un linfonodo sentinella positivo.
La sensibilità era 92.8%, il valore predittivo negativo (NPV) 97% ed il tasso di falsi negativi 6.8%.
Il tempo medio di analisi e refertazione del laboratorio era di 4 e 5 gg rispettivamente.
BIBLIOGRAFIA
Helina N Patel, Conor Bowe, Montey Garg, David Tighe, Aakshay Gulati, Paul Norris, Cyrus Kerawala, Mark McGurk , Brian Bisase , Selvam Thavaraj, Clare Schilling. Centralised pathology service for sentinel node biopsy in oral cavity cancer: The Southeast England Consortium experience.J Oral Pathol Med.2022 Apr;51(4):315-321. doi: 10.1111/jop.13291.

L’idea è eccellente. Consente di utilizzare l’esperienza maturata e di risparmiare in termini di tempo di refertazione con riduzione dei costi. I limiti operativi della procedura SNB, caratterizzata da risultati eccellenti in termini di accuratezza diagnostica e di stadiazione evitando svuotamenti inutili, è proprio nella difficoltà di costituire team dedicati (chirurgo-medico nucleare patologo). Questa semplificazione porta un contributo parziale ma significativo e merita di essere copiata anche in altre realtà.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Bisogna fare lo svuotamento dopo Linfonodo Sentinella positivo nel melanoma del testa collo?
Biopsia del linfonodo sentinella e tumori del cavo orale
Ricerca del linfonodo sentinella nei tumori precoci del cavo orale
Linfonodo Sentinella nei Melanomi
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale
Linfonodo sentinella – “Medicina Regione Lazio”
Linfonodo Sentinella nei tumori del cavo orale ed orofaringe
Glossectomia Parziale e Biopsia del Linfonodo Sentinella
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale – Intervista
Individuazione del Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale
Linfonodo Sentinella: Lezione alla Humanitas University
Linfonodo Sentinella: European Archives of Oto-Rhino-Laryngology
Linfonodo Sentinella: Chirurgia Radioguidata
Linfonodo Sentinella: surgical consensus guidelines
Il Linfonodo Sentinella nei Carcinomi Squamosi del Labbro
L’esperienza personale nelle Biopsia del Linfonodo Sentinella nei T1-T2 del Cavo orale
Il ruolo della Medicina Nucleare nella biopsia del linfonodo sentinella nei tumori del cavo orale
La Chirurgia Radioguidata del Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo orale
L’esame istologico del linfonodo sentinella nei Carcinomi del cavo orale
Linfonodo Sentinella: Esperienza preliminare all’Ospedale San Carlo
Linfonodo Sentinella: validità della biopsia
Linfonodo Sentinella – 1: Il Razionale
La Biopsia del Linfonodo sentinella nei tumori della bocca
Linfonodi Sentinella: identificazione intraoperatoria
Surgical consensus guidelines on sentinel node biopsy (SNB) in patients with oral cancer
Sentinel Node: Eightsnb Symposium
Sentinel European Node Trial (SENT): 3-year results of sentinel node biopsy in oral cancer