HomeVideoarticoliMaxillectomia mediale endoscopica per papilloma invertito del seno mascellare

Maxillectomia mediale endoscopica per papilloma invertito del seno mascellare

Maxillectomia mediale endoscopica per papilloma invertito del seno mascellare. Il video riguarda il caso di un paziente operato alcuni mesi prima di ESS per pansinusite polipoide bilaterale, già recidiva a precedente trattamento.

Nell’esame istologico del contenuto polipoide del seno mascellare veniva riscontrata presenza di Papilloma invertito Schneideriano senza displasia.

Lo studio RM a 3 mesi di distanza in proiezione coronale ed assiale confermava l’occupazione completa del seno mascellare destro senza sconfinamento e senza segni di iperostosi suggestivi di definizione del sito di origine della lesione. 

Il planning iniziale prevedeva intervento di maxillectomia mediale endoscopica modificata conservando il turbinato inferiore.

Rimossa la mucosa della parete laterale della fossa nasale destra, si è proceduto a rimozione e fresatura della parete ossea  compreso il canale nasolacrimale, per arrivare a dominare la parete antero inferiore del seno.

Eseguito con strumenti differenziati un ampio debulking della lesione, si è provveduto sotto controllo di ottica angolata 45° al progressivo distacco del papilloma e della mucosa fino al piano sottoperiosteale delle pareti superiore orbitaria e laterale del seno. Venivano poi rimossi residui di papilloma dai recessi alveolari inferiori fresando l’osso.

Constatando presenza di tessuto papillomatoso nell’angolo antero inferiore del seno mascellare veniva poi rimosso il turbinato inferiore e fresato il processo lacrimale del turbinato inferiore, il processo frontale del mascellare e la porzione inferiore dell’osso lacrimale.

Una visione panoramica con ottica angolata consentiva di confermare la macroscopica asportazione radicale della lesione.

L’esame istologico su tutto il materiale asportato escludeva la presenza di displasia o trasformazione carcinomatosa.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Proteina S100 e Papilloma Invertito Nasosinusale

Papilloma invertito rinosinusale e recidive

HPV causa del Papilloma Invertito Rinosinusale?

Trattamento Endoscopico Di Papilloma Invertito Etmoidale

Papilloma Invertito Rinosinusale: quasi un tumore maligno

Trattamento Endoscopico di Papilloma Invertito del Seno Sfenoidale

Bioexeresi endoscopica del papilloma nasale

Micetoma del Seno Mascellare: antrostomia spesso insufficiente

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale (FESS) per sinusite cronica polipoide

Intervento di Chirurgia Endoscopica Rinosinusale per Rinosinusite Cronica Polipoide

La Chirurgia Endoscopica Rinosinusale (FESS) migliora le condizioni dei pazienti con rinosinusite cronica e asma o BPCO

Aderenza al follow up riduce incidenza delle recidive nella FESS

Inquinamento atmosferico aggrava la sinusite cronica con polipi

Dupilumab: effetti avversi del trattamento sulla rinosinusite cronica con polipi

HPV e Sinusite Cronica Polipoide

Farmaci biologici e Rinosinusite Cronica con Poliposi

Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi

Dupilumab e trattamento Rinosinusite Cronica Polipoide

Procalcitonina Biomarker della Sinusite Cronica Polipoide

La chirurgia endoscopica rinosinusale

Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS

Irrigazione salina calda: vantaggi durante la FESS

Spray a base di acido Ipocloroso utile nel postoperatorio della FESS

FESS e Sinusite Cronica nell’anziano

Farmaci biologici e rinosinusite cronica: position paper SIOT

Concha Bullosa e FESS

Ipertrofia dei turbinati: intervista

Poliposi: Corticosteroidi prima della FESS

FESS: qualità della voce nella poliposi

Sinusite odontogena sintomatica: trattamento nella FESS

FEES nello studio della Disfagia

Il turbinato medio: è utile resecarlo nella FESS?

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: 1° step

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale 2° step: Etmoidectomia

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: III step – Approcci al seno frontale

Chirurgia endoscopica rinosinusale e sistemi di navigazione

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale Funzionale

FUNGUS BALL: Trattamento endoscopico rinosinusale (E.S.S.)

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati