Biopsia: i pazienti preferiscono comunicazione chiara dei risultati da remoto, piuttosto che diretta.
Al fine di valutare il modo preferenziale di ricevere la comunicazione del risultato di una biopsia, è stato condotto alla Stanford University School of Medicine un sondaggio su 107 pazienti adulti sottoposti ad esame citologico aspirativo per sospetta neoplasia cervico facciale da Marzo 2017 ad Aprile 2018.
Il 69% del campione indagato preferiva una comunicazione da remoto (per telefono o via un portale on line), mentre il 54% dei pazienti preferiva una comunicazione diretta e chiara dei risultati, soprattutto in presenza di una patologia neoplastica.
Chiarezza nella spiegazione e tempestività della risposta risultavano i fattori meritevoli di valutazione positiva, più che la comunicazione personale.
BIBLIOGRAFIA
Anirudh Saraswathula, Jennifer Y. Lee, Uchechukwu C. Megwalu, Patient preferences regarding the communication of biopsy results in the general otolaryngology, Am J Otolaryngol 40 (2019) 83–880196-0709/ © 2018
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
La Biopsia delle lesioni sospette del Cavo Orale: Incisionale
Sopravvivere al cancro: arrivano le istruzioni di Esmo e Ecpc
Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani
Ascoltare il medico fa risparmiare: l’aderenza terapeutica conviene al paziente, ma anche al sistema