HomeBlogAcido Folico: i folati aiutano ad avere un udito migliore

Acido Folico: i folati aiutano ad avere un udito migliore

Acido Folico: la dieta a base di folati aiuta ad avere un udito migliore. L’ultimo congresso dell’American Academy of Otolaryngology-Head and Neck Surgery Foundation, sottolinea come la dieta giusta per mantenere un udito buono è quella a base di folati o sali dell’acido folico.

Dallo studio è emerso che gli uomini con più di sessant’anni che seguono una dieta varia ricca di acido folico riducono del 20% il rischio di sordità o di danni all’udito.

 

L’acido folico, anche conosciuta come vitamina B9, si trova in abbondanza in alcuni alimenti come le verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, asparagi, lattuga), gli agrumi (arance e limoni), i legumi (ceci e fagioli), i cereali, frutta come, kiwi e fragole, e nel fegato.

L’acido folico è importante per la formazione del sistema nervoso. Inoltre, il nostro organismo usa l’acido folico per metabolizzare l’Omocisteina, un composto amminoacido che causa problemi di circolazione. Una buona circolazione è un componente importante per mantenere le cellule ciliate dell’orecchio in salute e ben funzionanti.

Lo studio ha anche svelato che non ci sarebbe alcuna corrispondenza tra assunzione di antiossidanti come la vitamina C, la vitamina E o il betacarotene e il buon funzionamento dell’udito.

Gli studi degli ultimi anni hanno evidenziato come la dieta mediterranea, che al suo interno comprende verdure, legumi e altri cibi ricchi di vitamina B9, B6 e vitamina B12, è una forte coadiuvante per l’udito.

Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti link:

Dieta sana diminuisce il rischio di sordità nelle donne

Ipoacusia Improvvisa: Emergenza Otorinolaringoiatrica

Udito: un’iniezione “di geni” può ripristinarlo

Giochi al computer aiutano a migliorare l’Udito negli over 70

Ipoacusia: l’alcool peggiora l’udito nei concerti rock

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati