OSAS medio-grave e igiene del sonno
OSAS medio-grave: Igiene del sonno migliora la sintomatologia dei disturbi del sonno. I fattori correlati all’igiene del sonno influenzano la sintomatologia dei pazienti affetti da OSAS mediograve. (altro…)
OSAS medio-grave: Igiene del sonno migliora la sintomatologia dei disturbi del sonno. I fattori correlati all’igiene del sonno influenzano la sintomatologia dei pazienti affetti da OSAS mediograve. (altro…)
Due specifiche mutazioni sul settimo cromosoma, così come sul nono nelle persone di origine europea, potrebbero essere all’origine dell’insonnia. (altro…)
Sleep Endoscopy: la procedura operativa. La sleep endoscopy è una procedura comunemente utilizzata nello studio dei pazienti con APNEE NOTTURNE perché consente di osservare le VADS durante il periodo critico del sonno in modo da programmare correttamente la strategia terapeutica. (altro…)
Sonno: per dormire bene porte e finestre aperte prima di coricarsi. Lo rivela uno studio dell’università olandese di Eindhoven, pubblicato su Indoor Air. (altro…)
Sleep Endoscopy: protocollo farmacologico. Il protocollo farmacologico adottato dal mio gruppo si propone di indurre il sonno attraverso l’azione di tre farmaci in associazione somministrati con tempistiche e modalità diverse, in modo da ottenere uno scivolamento nel sonno graduale e piacevole per il paziente, mantenendo al contempo i riflessi di tosse e deglutizione e la possibilità di conservare il respiro spontaneo e senza apnee indotte dai farmaci. (altro…)
Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali:un nuovo device per il trattamento (Somnibel®). Circa il 60% delle diagnosi di apnee ostruttive del sonno (OSA) sono legate alla posizione ed evitare di dormire supini può costituire già di per se un trattamento efficace. (altro…)
Emicrania. Per un terzo dei pazienti è colpa dell’alcool. Un sondaggio del Leiden University Medical Center (Paesi Bassi) condotto tra più di 2.000 pazienti affetti da emicrania, ha riscontrato che più di un terzo (36%) ha indicato l’alcol come responsabile dell’innesco del proprio mal di testa (altro…)
Associazione fra Osas e Trigliceridi. La severità dell’apnea ostruttiva del sonno (OSAS) è associata ad elevati livelli di colesterolo e di trigliceridi. È quanto emerge da uno studio svedese pubblicato da Respirology. (altro…)
In ospedale si dorme male: anche la scienza lo dice. Chiunque abbia passato una notte in ospedale lo sa: si dorme poco e ci si sveglia spesso. Lo conferma uno studio olandese che ha approfondito il tema del sonno concentrandosi sulla sua qualità. (altro…)
La chirurgia endoscopica rinosinusale migliora la qualità del sonno nei pazienti affetti da rinosinusite cronica. Pìù del 75% dei pazienti affetti da rinosinusite cronica lamentano una cattiva qualità del sonno che peggiora la qualità di vita. (altro…)