Il comune raffreddore protegge da COVID-19?
Il comune raffreddore protegge da COVID-19? Ci sono dati emergenti che dimostrerebbero come recenti infezioni da altri coronavirus potrebbero assicurare una maggiore protezione contro SARS-CoV-2. (altro…)
Il comune raffreddore protegge da COVID-19? Ci sono dati emergenti che dimostrerebbero come recenti infezioni da altri coronavirus potrebbero assicurare una maggiore protezione contro SARS-CoV-2. (altro…)
Questionario su Anosmia all'epoca del Covid-19. In risposta al riscontro in numerose casistiche di perdita di olfatto e gusto in persone risultate positive al COVID-19, oltre 500 ricercatori provenienti da 38 paesi hanno costituito il Global Consortium for Chemosensory Research (GCCR), un consorzio internazionale che ha l’obiettivo di valutare le possibili relazioni fra malattie respiratorie (compreso COVID-19) ed i loro effetti su gusto ed olfatto. (altro…)
Raffreddore: niente decongestionanti nasali per i bambini sotto i 6 anni. I decongestionanti nasali, utilizzati come farmaci da banco per alleviare i sintomi del comune raffreddore, non andrebbero somministrati ai bambini al di sotto dei 6 anni e dovrebbero essere comunque usati con cautela in quelli al di sotto dei 12 anni. (altro…)
Nuovo inibitore enzimatico può fermare il raffreddore comune. Un nuovo potenziale farmaco per trattare il raffreddore comune impedisce ai rhinovirus ed ad altri picoRNAvirus di penetrare nelle cellule umane. (altro…)
Barotrauma dell’orecchio. Per barotrauma si intende un danno alle strutture dell’orecchio medio causato da una repentina variazione della pressione esterna non adeguatamente compensata dai meccanismi fisiologici a livello della tuba di Eustachio. (altro…)