Reflusso Faringo Laringeo Frequente Nei Pazienti Orl
Reflusso Faringo Laringeo Frequente Nei Pazienti Orl. Il reflusso Faringo Laringeo (RFL) ha una elevata incidenza fra i pazienti otorinolaringoiatrici. (altro…)
Reflusso Faringo Laringeo Frequente Nei Pazienti Orl. Il reflusso Faringo Laringeo (RFL) ha una elevata incidenza fra i pazienti otorinolaringoiatrici. (altro…)
I Tumori Cutanei Epiteliali Cervico Facciali (II parte). Carcinoma della Cute Cervico Facciale: tecniche ricostruttive e terapie alternative. Risultati cosmetici eccellenti possono essere ottenuti con riparazioni per chiusura primaria dopo demolizioni anche estese, purchè l’escissione sia pianificata lungo le linee cutanee facciali e la cute sia sufficientemente lassa. (altro…)
Sinusite Acuta Mascellare Odontogena: antrostomia mascellare endoscopica. La RX ortopanoramica mostra un quadro di empiema del seno mascellare conseguente a terapie canalari improvvide con sconfinamento del materiale dalle radici dentarie che pescano nel seno mascellare. (altro…)
I Tumori Cutanei Epiteliali Cervico Facciali (I parte). I tumori cutanei nel loro complesso costituiscono la neoplasia maligna più comune, colpendo ogni anno più di 3 milioni di nuovi soggetti negli USA. (altro…)
Ansia da anestesia: la musica toglie l’ansia da anestesia. Ascoltare una musica calmante per alcuni minuti prima di sottoporsi ad un blocco neurale risulta efficace quanto i medicinali per combattere l’ansia. (altro…)
Sinusoplastica con Balloon efficace nel trattamento della sinusite cronica dell’infanzia. La Sinusoplastica con Balloon si è rivelata una cura efficace a lungo termine nel trattamento della rinosinusite cronica in età pediatrica riducendo il numero di infezioni e di successivi interventi di chirurgia endoscopica. (altro…)
Il fumo peggiora l'udito: smettere di fumare aiuta a conservare l’udito. Uno studio giapponese su un campione di 50.195 persone di età compresa fra 20 e 64 anni seguiti per un periodo di 8 anni ha individuato nei soggetti fumatori un rischio di ipoacusia superiore rispetto ai non fumatori. (altro…)
Cidofovir e Papillomatosi Respiratoria Ricorrente. Utilità dell’iniezione di Cidofovir intralesionale nei pazienti con Papillomatosi Respiratoria Ricorrente. L’infiltrazione intralesionale di Cidofovir quale terapia adiuvante in caso di Papillomatosi Respiratoria Ricorrente (RRP) rimane una procedura controversa per il rischio riportato in Letteratura di indurre displasia e carcinogenesi. (altro…)
Cisti Mucosa della Vallecola Glotto Epiglottica. Laserchirurgia ed Epiglottoplastica. Il video mostra un caso di voluminosa cisti della vallecola glotto epiglottica ostruente l’aditus laringeo. L’accesso è in microlaringoscopia. (altro…)