L’otorinolaringoiatria e le sue specialità
L’otorinolaringoiatria e le sue specialità – Prof. Maurizio Giovanni Vigili otorinolaringoiatra a Roma – Intervista a Radio Roma Capitale di Giugno 2022. (altro…)
L’otorinolaringoiatria e le sue specialità – Prof. Maurizio Giovanni Vigili otorinolaringoiatra a Roma – Intervista a Radio Roma Capitale di Giugno 2022. (altro…)
Terapia logopedica dei noduli vocali. La partecipazione della madre aiuta nelle terapia logopedica dei noduli vocali. (altro…)
Biopsia del linfonodo sentinella stadia accuratamente i tumori piccoli del cavo orale con linfonodi clinicamente negativi. Un Trial clinico australiano su 60 pazienti affetti da Carcinoma Squamoso del cavo orale cT1- T2 N0 di prossima pubblicazione, ha confermato la straordinaria accuratezza e validità nella stadiazione del collo della procedura del Linfonodo sentinella. (SNB) (altro…)
Reflusso Faringo Laringeo: video intervista. Nella intervista registrata per la rubrica Salute Live Social di Radio Roma Capitale vengono definiti i concetti base del Reflusso Faringo Laringeo che porta spesso il paziente dall’ otorino. (altro…)
La scomparsa del Prof. Antonelli. Qualche giorno fa, alla vigilia del Congresso SIO a lui intitolato, è venuto a mancare il professor Antonino Antonelli. Ripensando a tutte le figure dei grandi nomi della Otorinolaringoiatria che hanno accompagnato la mia carriera, la figura del Prof. Antonelli è certamente quella più luminosa. (altro…)
Osteoma Gigante del seno frontale: l’approccio bicoronale al trattamento. L’Osteoma è un tumore benigno dell’osso, spesso asintomatico che insorge frequentemente nei seni paranasali. (altro…)
La FESS modifica la qualità soggettiva della voce soprattutto nella poliposi. La chirurgia endoscopica rinosinusale (FESS), nei pazienti con Rinosinusite cronica (CRS) con o senza poliposi, induce una modificazione dei parametri acustici della voce. (altro…)
Sigarette e lockdown: come sono cambiate le abitudini degli italiani. Anche per quanto riguarda il fumo, i comportamenti della popolazione italiana durante il lockdown sembrano essere leggermente cambiati. (altro…)
Tumori della glottide in aumento nei giovani. ll riscontro di carcinoma della glottide nei bambini e nei giovani adulti è aumentato negli ultimi 15 anni (11 casi), rispetto ai 15 precedenti (0 casi). (altro…)
Ricostruzione esofagea con doppio lembo pettorale. L’utilizzo del Lembo miocutaneo di gran pettorale è una delle opzioni possibili nella ricostruzione dell’esofago cervicale coinvolto dalla infiltrazione neoplastica dei tumori ipofaringo laringei. (altro…)