L’otorinolaringoiatria e le sue specialità
L’otorinolaringoiatria e le sue specialità – Prof. Maurizio Giovanni Vigili otorinolaringoiatra a Roma – Intervista a Radio Roma Capitale di Giugno 2022. (altro…)
L’otorinolaringoiatria e le sue specialità – Prof. Maurizio Giovanni Vigili otorinolaringoiatra a Roma – Intervista a Radio Roma Capitale di Giugno 2022. (altro…)
Tumori del Glomo Carotideo II: la Terapia. A dispetto della benignità istologica, sia la storia naturale del Tumore del Glomo Carotideo (CGT) che il trattamento attivo, può comportare una considerevole morbidità. (altro…)
Terapia logopedica dei noduli vocali. La partecipazione della madre aiuta nelle terapia logopedica dei noduli vocali. (altro…)
Tumori del glomo carotideo. I tumori glomici o paragangliomi sono le più comuni neoplasie benigne neuroendocrine del distretto cervico facciale, pur essendo forme rare (0.01% dei tumori umani e 0.6% dei tumori cervico facciali). (altro…)
I noduli vocali sono un ispessimento localizzato della mucosa cordale, al confine tra terzo medio e terzo anteriore della corda vocale vera. (altro…)
Riposo vocale dopo Microlaringochirurgia: é proprio necessario? Un lavoro israeliano recentemente pubblicato su Eur Arch Otolrhinolaryngol ha messo in discussione l’utilità del riposo vocale dopo microchirurgia laringea per lesioni benigne. (altro…)
Laserchirurgia dei Tumori glottici: Video intervista Prof. Maurizio Vigili otorinolaringoiatra a Roma. Nella video intervista registrata per la rubrica "Salute Live Social" di Roma Radio Capitale vengono presentati gli aspetti principali che rendono la laserchirurgia della laringe il gold standard per il trattamento dei tumori delle corde vocali. (altro…)
FEES nello studio della Disfagia: Utilità di un protocollo condiviso. La disfagia orofaringea (OD) è una condizione patologica di riscontro frequente per otorinolaringoiatri e foniatri. (altro…)
Uso terapeutico delle bevande alla cola nel bolo alimentare. La coca cola e gli altri soft drink a base di cola contenenti caffeina, anidride carbonica e un alto contenuto di zucchero, non sono ritenuti adatti a una dieta sana, ma esistono diversi studi in letteratura che evidenziano come questo tipo di bevanda (nato non a caso in una farmacia di Atlanta nel maggio del 1886 come tonico) possa avere anche effetti terapeutici. (altro…)
Chiusura del faringe dopo laringectomia totale: sutura meccanica e manuale a confronto. Uno studio pubblicato dai ricercatori della Universitat Autònoma de Barcelona, Spain, ha messo a confronto nella chiusura del faringe nell’intervento di laringectomia totale la sutura meccanica con quella manuale. (altro…)