Otite Media
Otite Media. Con il termine di Otite Media (OM) si intende ogni infiammazione dell’orecchio medio senza una specifica definizione di eziologia o patogenesi. (altro…)
Otite Media. Con il termine di Otite Media (OM) si intende ogni infiammazione dell’orecchio medio senza una specifica definizione di eziologia o patogenesi. (altro…)
Covid-19: Sintomi ed Esami di laboratorio nei pazienti affetti. Metanalisi su 67 Studi Pubblicati. È stata pubblicata su Laryngoscope una metanalisi di 67 studi clinici pubblicati fra Dicembre 2019 e Maggio 2020 riguardo ai sintomi e test di laboratorio dei pazienti affetti da Covid-19. (altro…)
Anosmia da SARS-CoV2: qual è l’evoluzione? L’anosmia è uno dei sintomi più precoci e frequenti delle infezioni respiratorie acute da SARS-CoV2. (altro…)
Quali sono i sintomi di covid-19 lieve-medio? i risultati di uno studio europeo su 1420 pazienti. Lo studio riporta i dati sulle manifestazioni cliniche di Covid-19 in Europa. (altro…)
Covid-19 e Iposmia. Per gli otorinolaringoiatri inglesi l’iposmia, segno precoce di covid-19. La British Association of Otorhinolaryngoology ha affermato che vi è buona evidenza che la perdita improvvisa di olfatto o gusto in assenza di altri sintomi possa essere un nuovo sintomo di infezione da Coronavirus. (altro…)
Nuovo coronavirus: Decalogo Iss e Ministero della Salute con Regioni, Ordini professionali e società scientifiche. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e il Ministero della salute con l’adesione degli ordini professionali medici e delle principali società scientifiche e associazioni professionali, oltre che della Conferenza Stato Regioni, ha riunito in dieci punti le principali indicazioni di prevenzione contro il nuovo coronavirus CoV-2 (altro…)
Coronavirus: aggiornamento (February 5, 2020). Il 5 Febbraio risultano più di 20.000 i casi di persone infettate da 2019- nCoV, di cui 98.9% in China ed i morti per l’infezione da Coronavirus superano i 400. (altro…)
Faringotonsilliti da Streptococco gr A: la Penicillina V a dosaggio ridotto è ugualmente efficace nel trattamento. Le faringotonsilliti da Streptococco di Gruppo A risultano abitualmente sensibili al trattamento con Penicillina V. (altro…)
Difterite. Tutto ciò che bisogna sapere. La dottoressa Di Paola Pansa dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha pubblicato un breve sunto di cosa bisogna sapere sulla difterite, una patologia infettiva che sembrava scomparsa solo qualche anno fa, ma che ora trova riscontri più frequenti nei nostri Ospedali. (altro…)
Foruncolo al naso, non solo doloroso. L'acne esterno che compare sulla pelle del viso può essere decisamente fastidioso soprattutto dal punto di vista estetico, ma ci sono alcuni foruncoli che possono comparire all'interno del naso, che sono invisibili da fuori ma possono causare intensi dolori in chi ne soffre. (altro…)