L’otorinolaringoiatria e le sue specialità
L’otorinolaringoiatria e le sue specialità – Prof. Maurizio Giovanni Vigili otorinolaringoiatra a Roma – Intervista a Radio Roma Capitale di Giugno 2022. (altro…)
L’otorinolaringoiatria e le sue specialità – Prof. Maurizio Giovanni Vigili otorinolaringoiatra a Roma – Intervista a Radio Roma Capitale di Giugno 2022. (altro…)
Tumori del Glomo Carotideo II: la Terapia. A dispetto della benignità istologica, sia la storia naturale del Tumore del Glomo Carotideo (CGT) che il trattamento attivo, può comportare una considerevole morbidità. (altro…)
Cisti plica faringo epiglottica: resezione con Laser Co2. Prof. Maurizio Giovanni Vigili chirurgo otorinolaringoiatra a Roma Casa di Cura Quisisana - IDI IRCCS. Il video mostra un caso di cisti mucosa da ritenzione della plica faringo epiglottica. (altro…)
Tumori del glomo carotideo. I tumori glomici o paragangliomi sono le più comuni neoplasie benigne neuroendocrine del distretto cervico facciale, pur essendo forme rare (0.01% dei tumori umani e 0.6% dei tumori cervico facciali). (altro…)
Il microbiota nasofaringeo si modifica nelle sindromi parainfluenzali. Lo studio del microbiota del rinofaringe nella popolazione più anziana sembra suggerire che l’insorgenza di sindromi simil-influenzali o parainfluenzali (Influenza‐like illness, ILI) sia accompagnata da cambiamenti nella popolazione microbica presente nelle prime vie respiratorie. (altro…)
FEES nello studio della Disfagia: Utilità di un protocollo condiviso. La disfagia orofaringea (OD) è una condizione patologica di riscontro frequente per otorinolaringoiatri e foniatri. (altro…)
Chiusura del faringe dopo laringectomia totale: sutura meccanica e manuale a confronto. Uno studio pubblicato dai ricercatori della Universitat Autònoma de Barcelona, Spain, ha messo a confronto nella chiusura del faringe nell’intervento di laringectomia totale la sutura meccanica con quella manuale. (altro…)
Protesi Fonatoria: impianto primario. Al giorno d’oggi, dopo una Laringectomia Totale per Carcinoma Laringeo esteso, deve essere data al paziente la possibilità di poter parlare utilizzando la protesi fonatoria tracheo esofagea. (altro…)
Papilloma Squamoso Hpv del Faringe: Bioexeresi con Laser Co2. L’HPV è un virus che si trasmette facilmente con la saliva e può localizzarsi facilmente nel cavo orale ed orofaringe. (altro…)
Tumori delle ghiandole salivari, l’adroterapia colpisce in modo più efficace e preciso la massa tumorale. CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, in collaborazione con AIOCC, Associazione Italiana Oncologia Cervico-Cefalica, ha promosso un convegno che ha riunito alcuni dei maggiori esperti italiani e internazionali, per favorire l’integrazione tra chirurgia, radioterapia e adroterapia nella cura dei tumori delle ghiandole salivari più aggressivi. (altro…)