L’otorinolaringoiatria e le sue specialità
L’otorinolaringoiatria e le sue specialità – Prof. Maurizio Giovanni Vigili otorinolaringoiatra a Roma – Intervista a Radio Roma Capitale di Giugno 2022. (altro…)
L’otorinolaringoiatria e le sue specialità – Prof. Maurizio Giovanni Vigili otorinolaringoiatra a Roma – Intervista a Radio Roma Capitale di Giugno 2022. (altro…)
LEZIONE - I TUMORI DEL CAVO ORALE - Fattori di rischio e Diagnosi. È la prima di due Lezioni sui Tumori del Cavo Orale. Costituiscono un’entità relativamente frequente (6% dei tumori maschili, 2% di quelli femminili) con circa 10 milioni di nuovi casi all’anno di cui purtroppo oltre il 60% destinato alla morte per tumore. (altro…)
Displasia Laringea: European Laryngological Society position paper. Parte II: diagnosi, trattamento e follow-up. La European Laryngological Society (ELS) ha pubblicato un position paper che fa una panoramica delle conoscenze recenti su diagnosi trattamento e follow up delle Displasie Laringee (LD). (altro…)
Tumori del Cavo Orale: ritardo diagnostico. Le linee guida del Regno Unito e del Canada stimano in 6 settimane il tempo massimo accettabile fra diagnosi e trattamento primario nei tumori del cavo orale. (altro…)
Difterite. Tutto ciò che bisogna sapere. La dottoressa Di Paola Pansa dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha pubblicato un breve sunto di cosa bisogna sapere sulla difterite, una patologia infettiva che sembrava scomparsa solo qualche anno fa, ma che ora trova riscontri più frequenti nei nostri Ospedali. (altro…)
Vertigine da otoliti ( VPPB): le Manovre Diagnostiche Il segno clinico patognomonico della Vertigine Parossistica Posizionale Benigna (VPPB) è il Nistagmo parossistico posizionale che si riscontra obiettivamente in seguito a determinati movimenti del capo simultaneamente allo scatenarsi della vertigine. (altro…)