Follow up nei T1 glottici
Follow up nei T1 glottici: fondamentale per intercettare recidive. Uno studio finlandese evidenzia l’importanza del follow up nei T1 glottici. (altro…)
Follow up nei T1 glottici: fondamentale per intercettare recidive. Uno studio finlandese evidenzia l’importanza del follow up nei T1 glottici. (altro…)
L’otorinolaringoiatria e le sue specialità – Prof. Maurizio Giovanni Vigili otorinolaringoiatra a Roma – Intervista a Radio Roma Capitale di Giugno 2022. (altro…)
Terapia logopedica dei noduli vocali. La partecipazione della madre aiuta nelle terapia logopedica dei noduli vocali. (altro…)
Cisti plica faringo epiglottica: resezione con Laser Co2. Prof. Maurizio Giovanni Vigili chirurgo otorinolaringoiatra a Roma Casa di Cura Quisisana - IDI IRCCS. Il video mostra un caso di cisti mucosa da ritenzione della plica faringo epiglottica. (altro…)
I noduli vocali sono un ispessimento localizzato della mucosa cordale, al confine tra terzo medio e terzo anteriore della corda vocale vera. (altro…)
Riposo vocale dopo Microlaringochirurgia: é proprio necessario? Un lavoro israeliano recentemente pubblicato su Eur Arch Otolrhinolaryngol ha messo in discussione l’utilità del riposo vocale dopo microchirurgia laringea per lesioni benigne. (altro…)
Laserchirurgia dei Tumori glottici: Video intervista Prof. Maurizio Vigili otorinolaringoiatra a Roma. Nella video intervista registrata per la rubrica "Salute Live Social" di Roma Radio Capitale vengono presentati gli aspetti principali che rendono la laserchirurgia della laringe il gold standard per il trattamento dei tumori delle corde vocali. (altro…)
Polipi Cordali e Reflusso Faringo Laringeo: associazione fra Pepsina e danno cellulare nei pazienti con Polipi Cordali e Reflusso Faringo Laringeo. Uno studio della Southern Medical University di Guangzhou China ha valutato il ruolo del Reflusso Faringo Laringeo (LPR) come fattore di rischio nell’insorgenza dei polipi delle corde vocali (VFPs) e della pepsina nel danno ossidativo del DNA dei polipi in presenza di LPR. (altro…)
Fibrolaringoscopia. Luce bianca ed NBI. La fibrolaringoscopia con fibrolaringoscopio flessibile rappresenta la metodica diagnostica ambulatoriale fondamentale per l’inquadramento diagnostico e per la prima definizione spaziale delle lesioni laringee benigne e maligne. (altro…)
Evoluzione della voce dopo Cordectomia Laser transorale. Uno studio dell’ University Hospital Ostrava, Repubblica Ceca ha valutato l’evoluzione della qualità della voce dopo cordectomia laser (TLC) per lesioni precancerose e tumori glottici. (altro…)