Follow up nei T1 glottici
Follow up nei T1 glottici: fondamentale per intercettare recidive. Uno studio finlandese evidenzia l’importanza del follow up nei T1 glottici. (altro…)
Follow up nei T1 glottici: fondamentale per intercettare recidive. Uno studio finlandese evidenzia l’importanza del follow up nei T1 glottici. (altro…)
Primo Breath Test per la diagnosi di Covid19. Il primo test che utilizza il respiro (breath test) per diagnosticare l’infezione da COVID-19 ha ottenuto recentemente l’autorizzazione da parte della FDA negli USA . (altro…)
Agobiopsia ecoguidata per la diagnosi di linfoma cervico facciale. Uno studio inglese pubblicato su Int J Oral Maxillofac Surgery ha dimostrato l’efficacia della Agobiopsia ecoguidata (US Core Needle Biopsy) dei Linfonodi nella diagnosi di Linfoma del distretto cervico facciale. (altro…)
Melatonina agevola l’esecuzione dell’ABR nei bambini con comorbidità. L’uso della melatonina agevola l’esecuzione dell’ABR nei bambini con comorbidità. (altro…)
Immunoterapia funziona nei carcinomi squamosi della cute con infiltrazione perineurale. Uno studio australiano retrospettivo su 13 pazienti affetti da Carcinoma squamoso della cute (sSCC) con diffusione perineurale, ha evidenziato come l’ immunoterapia con anti-PD-1 abbia dato una risposta oggettiva in 9/13 pazienti (69%), con risposta completa in 6 ( (49%) . (altro…)
Terapia logopedica dei noduli vocali. La partecipazione della madre aiuta nelle terapia logopedica dei noduli vocali. (altro…)
Carcinoma papillifero della Tiroide: ecografia vs tac nello studio dei linfonodi del collo. Qual è la metodica diagnostica che meglio identifica le metastasi regionali da carcinoma papillifero della tiroide? (altro…)
Disturbi respiratori nel sonno e Tumore del polmone. Prof. Maurizio G. Vigili otorinolaringoiatra a Roma. I disturbi respiratori nel sonno aumentano il rischio di sviluppare Tumore del polmone. (altro…)
Rapporto Neutrofili/linfociti (NLR) elevato: marker diagnistico di Sordità improvvisa. L’infiammazione può essere una delle cause della Ipoacusia Improvvisa (SSNHL). (altro…)
Sinusite Cronica: gli ultrasuoni migliorano la funzione olfattoria. La disfunzione olfattiva, intesa come riduzione o perdita della capacità di percepire gli odori, è un sintomo relativamente comune associato alla rinosinusite. (altro…)